Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Presentazione del libro Racconti Rossoblù

Alle ore 18, Zuck, Fedele Cane e Spazzolo si sono recati alla presentazione del libro di racconti rossoblù che contiene quella perla di racconto scritto dal vostro beneamato. Essendo una presentazione di genoani, la cosa ha preso subito quella piega di vittimismo e autocompatimento che solo il vero tifoso rossoblu riesce a ottenere. Non vi nascondo, dottori, che questa cosa fa sempre andare su tutte le furie l’arcinoto Fedele Cane, sostenitore di un tifo più rivolto verso il futuro che verso il rimpianto per le glorie pregresse e il lamento per le sfighe passate.

Il presentatore Cesare Viazzi, introdotto da uno dei Frilli, ha spiegato il perché della sua ‘particolare’ introduzione. Che nessuno dei presenti aveva letto, tranne forse il Frilli, perché il libro deve ancora uscire e le uniche copie (4) erano quelle sulla scrivania dei conduttori. Quindi l’atmosfera era un po’ particolare: gli scrittori presenti conoscevano solo il racconto che avevano presentato, i semplici spettatori nemmeno quello. In totale i racconti presenti sono 38, ma gli autori che, su sollecitazione dei moderarori hanno avuto voglia di dire qualcosa sono stati quattro, e loro, purtroppo, hanno potuto solo parlare del loro scritto, non avendo avuto modo di leggere gli altri. I cinefili avranno avuto modo di apprezzare un breve intervento di Claudio G Fava, da sempre tifoso genoano.

E Zuck, direte voi, cari miei dottori? E Zuck se ne è stato quieto quieto, non ha detto niente. Perché? Quelli che mi hanno in cura da più tempo dovrebbero saperlo, il motivo per cui il vostro beneamato non ha potuto prendere in mano il microfono e dire tutto quello che ha da dire sulla vicenda.