Su qui e qua l’accento non va
Dalle parti di splinder, per la precisione nella videata dei blog preferiti, ci sono delle piccole lacune per quanto riguarda la lingua italiana.
Posso sempre dare qualche dritta, se ne hanno bisogno.
L'archivio delle mie prime cure
Su qui e qua l’accento non va
Dalle parti di splinder, per la precisione nella videata dei blog preferiti, ci sono delle piccole lacune per quanto riguarda la lingua italiana.
Posso sempre dare qualche dritta, se ne hanno bisogno.
Ho terminato La promessa.
Solleticato da Emanuela che parlava del film di Sean Penn, l’ho acquistato e letto in pochi giorni. È molto più schematico del film. Durrenmatt vuole dimostrare una tesi e sacrifica a favore di questa tutto ciò che potrebbe portare il lettore ad appassionarsi al racconto.
Ma d’altronde questo non è un libro giallo, è un libro di filosofia.
Le dieci (+2 dei duchi) canzoni degli XTC
I dischi in ordine (XTC e Dukes of stratosphear) | ||
1. | English settlement – 1982 | |
2. | Skylarking – 1986 | |
3. | Drums and wires – 1979 | |
4. | Black sea – 1980 | |
5.* | Psonic psunspot – 1987 | |
6. | Oranges and lemons – 1989 | |
7. | Nonsuch – 1992 | |
8. | Apple venus 2 – 2000 | |
9. | Apple venus 1 – 1999 | |
10.* | 25 o’clock – 1995 | |
11. | Go2 – 1978 | |
12. | White music – 1978 | |
13. | Mummer – 1983 | |
14. | The big express – 1984 |
Visto che ho notato che nei blog ci sono fan degli XTC e fan dei Duchi della Stratosfera, tra poco posterò le classifiche relative.
Altro che serie TV
Ieri sera ho visto Report, e
confermo: Marco Paolini è un grande.
Per il resto, una puntata un pochino(!) anti-americana. Sembra quasi che quelli di Report tentino di farsi cacciare dalla RAI.
Oppure, dottore, sanno che un eventuale cacciata scatenerebbe l’opinione pubblica, e quindi si possono permettere inchieste molto scomode?
Please don’t take a picture
Ieri sera, prima di cena, ho visto il nuovo singolo dei REM: Bad day.
Naturalmente, dottore, Emmebi è arrivato a scriverne
qualcosa prima di me. Sono sostanzialmente d’accordo sul fatto che il singolo somigli ad It’s the end of the world…(come mi disse un mio amico ascoltando quest’ultima: hanno rifatto la canzone di Ligabue!!!).
Ma il ritorno a sonorità più “alla Byrds” incontra di più il mio gusto, e mi fa pensare che Buck sia tornato ad interessarsi più attivamente della linea musicale del gruppo, interrompendo quello che mi sembrava il regno di Stipe.
Oppure è un fondo di magazzino?
Per quanto riguarda la raccolta, costerà sicuramente 20 euro e mi mancano solo 4 canzoni (in CD me ne mancano 6), magari avrà strane protezioni anticopia che mi impediranno di ascoltarlo sul PC del lavoro.
Dottore, vale la spesa?
Terminato Trainspotting
Un cazzo di libro corale, se si può dire.
I consigli del dottore
Se vedi merda in fondo ad ogni pozzanghera, è probabile che sia il riflesso della tua faccia.
Ieri sera Marco Paolini e Gelmino a Report mi hanno riconciliato con la televisione. E penso che mio padre e soprattutto mio suocero si siano un pochino commossi.