The Beatles – Strawberry fields forever
Eccolo
Già in fondo alla scala gerarchica…
Dottore, ieri sera stavo giocando con le barchette di carta insieme ai piccoli Badòn e Pigua.
Badòn: "Io sono il re del mare!"
Zuck: "E Pigua?"
Badòn: "E Pigua è la regina del mare!"
Zuck: "E io, caro il mio Badòn?"
Badòn: "E tu sei l’operaio del mare, riparami questa barchetta!"
Non avrei dovuto chiedere niente…
BarCamp Turin
Kinks – All day and all of the night
Corner soul – The Clash
Is the music calling for a river of blood?
Detto, fatto!
Oggi, dottori, grazie al metodo di organizzazione del proprio tempo GTD, magistralmente illustrato da Alessio al bzaarcamp, ho finalmente oliato i cardini della porta del bagno.
Essenzialmente il metodo cerca di far focalizzare la mente sul fare le cose da fare piuttosto che perdere tempo a pensarci su. Come aiuto al metodo, io utilizzo il software Thinking Rock su una chiavetta USB.
Ho spiegato il metodo per sommicapi alla Smilza che mi ha guardato con aria di sufficienza e ha detto:
"Guarda che tua madre e mia madre, caro il mio Zuck, casalinghe con un sacco di cose diverse da fare, dalle più grandi alle più piccole, hanno sempre usato quel sistema lì, anche se non c’hanno scritto dei libri con altisonanti acronimi in inglese"
Dottori, quanto adoro la mia Smilza!
Prossimo task è scrivere un post esauriente sul bzaarcamp, magari sul blog aperto per l’occasione.
Ah! I particolari…
Molte volte alcuni particolari fanno pensare, dottori miei.
Ad esempio, il presidente del più grande stato nemico della democrazia è stato eletto a suffragio universale come quello della più grande democrazia. Ambedue con qualche sospetto di brogli.
Solo che, per essere presidente dell’Iran, è sufficiente essere figlio di un fabbro.
Per essere presidente degli USA, al contrario, beh, è sufficiente essere figlio di un altro presidente.
Red Riding Quartet
Arrivato alla fine del Red Riding Quartet, poggi l’ultimo libro e sai che, prima o poi, ti verrà voglia di rileggerlo. Per assaporare la perizia con cui David Peace ha costruito un affresco immane dell’inghilterra del nord negli anni a cavallo tra i settanta e gli ottanta. Sfornando un poker di thriller che arrivano al fondo oscuro dell’animo umano, sviscerandone le debolezze, le ambiguità e la profonda malignità.
1974 Il giornalista Ed ‘Scoop’ Dunford cerca un legame tra alcune sparizioni di bambine, ostacolato da complotti e false piste.
1977 Il sergente Bob Fraser marito fedifrago con fama da bravo ragazzo, indaga su una serie di omicidi di prostitute tra i depistaggi dei colleghi e l’indifferenza dell’opinione pubblica, mentre il collega di Dunford, Jack Whitehead, reduce da tre anni di alcolismo, utilizza le proprie conoscenze per arrivare alla soluzione del caso, denominato dello Squartatore dello Yorkshire.
1980 Il vicecapo della polizia Peter Hunter, detto il Santo Stronzo, viene mandato a Leeds per capire come mai la polizia locale non ha ancora fermato lo squartatore. Affonderà il proprio animo nel più turpe degli intrecci.
1983 BJ, Ex Punk che si vende nei cessi delle stazioni, John Piggott, pingue avvocato che assume il patrocinio di un malato di mente accusato dei delitti del 1974 e Maurice Jobson, sovraintendente capo della polizia, sono tre reduci, dalle vite intaccate da guasti virulenti. Nessuno di loro è innocente, e intanto il killer delle bambine ricomincia ad uccidere.
BzaarCamp
Dottori, il 30 Settembre a Mllano si svolgerà il bzaarcamp, un BarCamp italiano che radunerà le migliori menti della nostra nazione che non hanno nient’altro di meglio da fare.
L’evento è speciale e chiunque può partecipare, e, se lo vuole, può portare un argomento di cui parlare.
Io, miei cari, non so di cosa parlare, ma mi sembra che partecipare senza fare nulla e solo ascoltando sia un po’ come sfruttare le conoscenze altrui.
Quindi, ho postato nella lista degli argomenti possibili, una presentazione di uno dei libri di fantascienza che preferisco: Un cantico per Leibowitz di Walter M. Miller Jr.
La cosa non c’entra niente con il resto degli interventi, ma proprio per questo mi stuzzica.
Se avete qualche idea alternativa, proponetela, parlare a ruota libera di argomenti che non conosco è il secondo dei miei hobby.