Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Regali di Natale…

Regali di Natale
Irvine Welsh – Colla – 2001
Quattro bambini crescono nella Corea di Edimburgo degli anni 70, quartiere popolare di fama pessima.
La loro amicizia sopravviverà fino ai giorni nostri nonostante le diverse strade intraprese.

  • Andrew Galloway, il piccoletto con il padre in prigione e il coltellino mai usato in tasca.
  • Billy Birrell, l’atleta che sogna di fare il calciatore ma diventerà pugile.
  • Carl Ewart, la cui passione per la musica è ereditata dal padre.
  • Terry Lawson, spaccone con il chiodo fisso del sesso.

Tutti sono segnati dal fatto di essere nati in un quartiere malfamato: torneranno lì, indipendentemente dalle capacità e dai talenti posseduti.
Colla di Irvine Welsh è un ottimo romanzo: il linguaggio è quello di Trainspotting (ho la gola secca come la fica di una suora o qualcosa del genere), ma la scrittura si è fatta meno anfetaminica e più descrittiva.
La tecnica è sempre quella dell’affresco corale, visto alternativamente dai punti di vista di ogni protagonista e dallo sguardo oggettivo del narratore.
Su circa 600 pagine di romanzo ci sono momenti di stanca, come tutto il girovagare del gruppo in compagnia della cantante anoressica, ma ci sono anche brani che solo Welsh riesce a rendere con verità ed emozione, come la rissa scatenata infiltrandosi nella curva avversaria,
la disperazione non disperata del sieropositivo, la techno e l’amore universale nei rave dipendenti dall’Exctasy, il taciturno Billy contro il ciarlone Terry.
E soprattutto una grande verità: per la maggiorparte del tempo gli amici li detesti, non li ami. Stai con loro perché non hai altro con cui stare, non hai un altro posto dove andare, non hai altre cose da fare.

Un commento su “Regali di Natale…”

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.