Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

È un latte che piove

Ultimamente c’è gente che ha cominciato ad affermare che, essendo passato da un pezzo il 1967, morti Hendrix, Morrison, Janis eccetera eccetera, ormai non possa più accadere niente di cosmico nella galassia della musica.
Niente di più sbagliato, miei cari dottori. E non sto parlando dei riff storcibudella dei Negramaro o dell’essenzialità tardo romantica delle Vibrazioni. Tutta roba passata, piccioncini cari, buona per non sfigurare alla festa di compleanno della nonna Maria, oppure per qualche party aziendale dove cercate di provarci con la segretaria del direttore marketing.
Ma se siete assetati e alla ricerca di quelle sensazioni che non provavate dal giorno dello scioglimento dei Ragazzi Italiani se non sparandovi un bel paio di anfe affogate in una bottiglia di Jack Daniel’s, dovete avere ancora un pochino di pazienza.
Calma dottori, non vorrete mica sapere subito la Grande Notizia? Non vorrete che il vostro caro Zuck vi riveli immediatamente quella Verità che tanto faticosamente ha raggiunto, condotto nei meandri delle rete dal sommo Freddy Nietzsche?
Nella mia sfera di cristallo, aiutato da quei funghettini saporiti che nemmeno quella buonanima di Hunter S. Thompson, sempre sia lodato, posso vedere che questo non solo sarà il singolo dell’estate, ma l’intera colonna sonora di questi anni appiccicosi.
E fra quel centinaio di anni, quando i vostri nipotini saranno costretti ad indicarvi anche la strada per andare al cesso, l’unica cosa che ricorderete sarà cosa stavate facendo quando avete sentito per la prima volta Bukkake di Casto Immanuel.

2 pensieri riguardo “È un latte che piove”

  1. CIAOOOO SCUSAMI DEL DISTURBOOO MA URGEEE AIUTOOOO TI PREGO DEVI SALVARMI DAL REALITY BLOG LE STELLE 2 PERFAVOREEE VAI QUI LOGGATI

    http://VIPDITURNO.SPLINDER.COM

    E SCRIVI

    SALVO IPPOPOTAMA

    ALTRIMENTI MANDA UN EMAIL IN:

    VIPDITURNO@GMAIL.COM

    E SCRIVI

    SALVO IPPOPOTAMA

    GRAZIEEEE DI CUORE CON POCHISSIMI MINUTI DEL TUO TEMPO SALVERAI ME UNA RAGAZZA MOLTO DOLCE SIMPATIKA KARINA INTELLIGENTE SOLO UN PO’ MODESTA AHAHAHAHA

    E CACCEREMO UNA VOLTA PER TUTTE UN PO D’INVIDIA E KATTIVERIA DA QUEL REALITY!!!

    GRAZIE E KE HAI FATTO DI BELLO A SAN VALENTINO? SON CURIOSA BACI :***

    PS SE TI DA FASTIDIO IL COMMENTO SCUSAMI E CANCELLALO BACI BACI

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.